1
/
su
2
Enoserra Wine
Franciacorta Extra Brut DOCG "Meraviglioso Vittorio Moretti" Magnum - Bellavista (cofanetto)
Franciacorta Extra Brut DOCG "Meraviglioso Vittorio Moretti" Magnum - Bellavista (cofanetto)
Prezzo di listino
€900,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€900,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione: Franciacorta DOCG
Regione: Lombardia
Prodotto in: Italia
Vitigno: Chardonnay 58%, Pinot Nero 42%
Formato: 1.5 l
Gradazione: 12.5% vol
Temperatura di servizio: 8-10°
Indicazioni: Contiene solfiti
DESCRIZIONE
È uno di quei vini mitici, che (solo ai più fortunati) capita di assaggiare rarissime volte nella vita, bene che vada. Il Meraviglioso, Franciacorta Extra Brut targato Bellavista e interpretato nella versione Riserva, è più che un semplice Franciacorta. È (ormai) unicona, ideata dalla mente rivoluzionaria e creativa di Vittorio Moretti, che per sintetizzare gli ultimi migliori trentanni della celebre azienda franciacortina, ha pensato di racchiudere in un solo calice quelle che per Bellavista sono state le vendemmie più importanti. 1984, 1988, 1991, 1995, 2001 e 2002: questi i millesimi che compongono il Meraviglioso, in grado di riunire longevità e freschezza, arrivando a proporre al sorso quella che è la quintessenza di Bellavista. È il millesimo dei millesimi, meraviglioso nel nome e al calice, stupendo in tutto e per tutto, e come se non bastasse impreziosito da un elegante cofanetto le cui linee e i cui colori si rifanno alla corrente artistica davanguardia Optical Art, che in Italia ha dato voce ad artisti del calibro di Michelangelo Pistoletto, Lucio Fontana e Bruno Munari. Un Franciacorta, in sostanza, di quelli che (purtroppo) non tutti riusciranno ad assaggiare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dorato intenso e brillante alla vista, con perlage cremoso, continuo e raffinato. Allolfattiva è ricco e complesso, elegantemente articolato su note di frutta surmatura, come pesca e albicocca, poi seguite da importanti sentori terziari ed evoluti, che rimandano la mente verso agrumi canditi, pane di segale, miele, fette biscottate e frutta secca tostata. Lassaggio è profondo, avvolgente e aromatico, percorso da una lucida venatura fresca e attraversato dalla stessa complessità del naso. Lunga la persistenza e nobile il finale
ABBINAMENTI
Richiede in abbinamento preparazioni raffinate. Perfetto con una tartare di maremmana battuta al coltello, servita con caviale.
Share

